Bambini a tavola: il libro/ebook per un'alimentazione sana

BAMBINI A TAVOLA. QUASI UN GIOCO! Strategie e suggerimenti per una sana e gustosa alimentazione

BAMBINI A TAVOLA. QUASI UN GIOCO! Strategie e suggerimenti per una sana e gustosa alimentazione

Mamme, papà e chi di voi si occupa con affetto dei bambini: questo libro è dedicato a voi che, conciliando i tanti impegni, desiderate garantire la salute di tutta la famiglia con un’alimentazione gustosa. bambini a tavola
Nasce dalla mia esperienza, sia di dietista – anche di piccoli pazienti – sia di mamma; in questo veloce VIDEO troverete la mia spiegazione per voi.

BAMBINI A TAVOLA. QUASI UN GIOCO! è la guida per l’alimentazione dei bambini, semplice, scientifica, ricca di immagini e di esempi pratici. Mi ha onorata della presentazione al libro il Prof. Dino Amadori, direttore scientifico dellIRST, Istituto Scientifico Romagnolo per lo studio e la Cura dei tumori, a cui la versione ebook è interamente devoluto. bambini a tavola

Troverete consigli per organizzare i pasti sani di tutta la giornata, con tanti esempi pratici, trucchi e strategie per farli mangiare sani e con gusto e infine ricette per una giornata in cucina! Leggendo le pagine di questo libro, imparerete a trasmettere ai vostri piccoli abitudini sane e a condividere momenti sereni a tavola,  dando loro abitudini che influenzano le loro scelte alimentari da adulti: “Se li curiamo oggi li aiutiamo oggi, se li educhiamo li aiutiamo per tutta la vita(Organizzazione Mondiale della Sanità).

Bambini a tavola. Quasi un gioco! Sana alimentazionePotete scaricare qui la Prefazione del libro

Da ottobre 2015 l’ebook è in versione cartacea pubblicato dalla casa editrice Tipografia Faentina, il libro è disponibile al costo di 14,70 euro nelle librerie, altrimenti basterà ordinarlo nella vostra libreria di fiducia o direttamente alla casa editrice: info@tipografiafaentina.com, Tel. 0546 21111.

annamaria acquaviva

Dott.ssa Annamaria Acquaviva

Vi ringrazio e vi ricordo di lasciarmi un piccolo commento!
BUONA LETTURA!

Annamaria

Se sì, soprattutto il calcio Sildenafil. Anatomia perde tadalafil generico in farmacia, e che pure ora si incastrano alla perfezione Cialis.

Comments (59)

    • Dr. Annamaria Acquaviva

      Ciao Maurizio, grazie di cuore a te, per aver contribuito nell’iniziativa benefica dando la forma grafica, per me bellissima, all’ebook!

  1. Complimenti Annamaria, lavoro utilissimo con video esplicativo molto professionale; e vista la finalità benefica, impossibile farselo mancare! 🙂

  2. Complimenti per tutto: per la grande professionalità e il fine benefico di tutto il lavoro. Non solo lo acquisterò, ma ne comprerò per regalarne! Grazie dottoressa per sensibilizzarci sempre verso lo stile di vita sano!

  3. Bravissima Dottoressa! Continuerò a seguirla e comprerò e regalerò l’ebook, grazie a lei lo stile di vita mio e della mia famiglia sta migliorando proprio tanto, grazie!

  4. Ciao super collega,
    ti faccio i complimenti per la bellissima iniziativa, e non vedo l’ora di sfogliare l’ebook digitale che ho appena comprato!
    Sono sicuro che ci saranno tante belle idee e potrò imparare anche io cose nuove!
    Ho visto il video e come sempre, è fatto benissimo e mostri una grande professionalità! Abbiamo bisogno di cose belle e fatte bene … e tu le fai!
    😉 A presto!
    Loreto Nemi

  5. Un’alimentazione corretta è la base per la salute nostra e di chi amiamo. Un e-book da leggere e regalare alle nostre amiche più care.

  6. Ho acquistato il libro e lo trovo eccezionale! lo consiglierò a tutte le amiche con figli.
    Grazie per gli ottimi consigli e complimenti.
    Federica

  7. Ho acquistato il libro…..ottime ricette di cucina e non solo, facili da seguire!
    I miei bimbi hanno apprezzato e le prossime le cucineremo insieme.
    Lo consigliero’ sicuramente a parenti ed amici…….

  8. Libro utile , molto atteso e presentato in maniera giovane e sbarazzina ! Per avvicinare gli adulti al sempre misterioso mondo dei bambini , e avvicinare i bambini al sempre misterioso mondo dei cibi !

  9. Magnifico lavoro Anna! Complimenti per la passione, la professionalità e la cura che metti in tutto quello che fai e questo lavoro ne è ulteriore prova. A questo punto, non puoi mancare all’appuntamento con EXPO-nutrire il pianeta. Vi aspettiamo a Milano! Felicina, Alberto,Francesco e Pietro

    • Dr. Annamaria Acquaviva

      Cara Feli,
      grazie mille! Naturalmente non mancherò all’expo e non vedo l’ora di rivedervi tutti!!

  10. Mariateresa Cattani

    Bellissima idea non solamente per i bambini ma per tutta la famiglia!
    Molto utile la parte con le ricette con ottimi spunti per nuovi esperimenti!
    Grazie mille per il suo lavoro che segue con molta passione!

  11. Pingback: carne rossa addio? vediamoci chiaro

  12. Pingback: L’asso nella manica per educare i bambini a mangiare sano - The Stork

  13. Pingback: FESTE DI NATALE: IN FORMA PERFETTA SENZA DIETA

  14. Pingback: TORTA DI CAROTE AL PROFUMO DI ARANCIA

  15. Pingback: LA SALUTE PARTE DALLA SPESA -  Annamaria Acquaviva

  16. Pingback: INSALATA DI FINOCCHI E ARANCE

  17. Pingback: Polpette di legumi -  Annamaria Acquaviva

  18. Pingback: In mio menu' delle feste -  Annamaria Acquaviva

  19. Pingback: Vellutata di zucca e carota con succo di mandarino e zenzero.

  20. Pingback: FRUTTA E VERDURA: SEGUI IL RITMO DELLA STAGIONE!

  21. Pingback: NUTELLA SANA FATTA IN CASA

  22. Pingback: 6 TRUCCHI PER REALIZZARE UNA FRITTURA PIÙ SANA

  23. Pingback: Infuso di zenzero e cannella: ecco la ricetta

  24. Pingback: 7 mosse per pianificare un menù settimanale sano

  25. Pingback: Succhi, centrifugati, frullati e smoothies: ricette per tutti i gusti

  26. Pingback: TORTA DI RISO DI NONNA ORSOLA - Annamaria Acquaviva

  27. Pingback: TORTA LIGHT DI ZUCCA E CIOCCOLATO

  28. Pingback: UNA STRATEGIA VINCENTE PER FAR MANGIARE VERDURA AI BAMBINI

  29. Pingback: PINZIMONIO FANTASIA verdure per bambini da mangiare con gli occhi

  30. Pingback: Pesto ai fagiolini: una ricetta per conquistare i bambini

  31. Pingback: Inappetenza nei bambini, come affrontarla?

  32. Pingback: Anonimo

  33. Pingback: Famiglia a tavola : un pasto per maturare insieme

  34. Pingback: Strategie anti caduta dei capelli a tavola

  35. Pingback: SOLE: FINO A CHE PUNTO FA BENE? -  Annamaria Acquaviva

  36. Pingback: PIADINA INTEGRALE ALL'OLIO DI OLIVA

  37. Pingback: FALAFEL: una ricetta sana e gustosa in 10 step

  38. Pingback: COME CONSERVARE LA MARMELLATA FATTA IN CASA?

  39. Pingback: Il piatto sano per un'alimentazione equilibrata

  40. Pingback: Ventre piatto:come cuocere i legumi.

  41. Pingback: INSALATA FREDDA DI FARRO, SGOMBRO E POMODORINI

  42. Pingback: PAELLA DI PESCE: PIATTO UNICO COMPLETO E GUSTOSO

  43. Pingback: Insalata di mare squisita e facilissima!

  44. Pingback: La mia crostata di compleanno! -  Annamaria Acquaviva

  45. Pingback: Insalata di polipo o meglio di polpo! -  Annamaria Acquaviva

Comments are closed.