EAT SMART at school: un progetto nelle scuole -  Annamaria Acquaviva

EAT SMART at school: un progetto nelle scuole

EAT SMART at school: un progetto nelle scuole

A fianco all’attività in ambulatorio, mi appassionano molto la comunicazione e l’educazione alimentare non solo agli adulti, ma anche ai bambini, che da diversi anni svolgo anche nelle scuole. Raccolgo tutte le foto e i disegni fatti dai piccoli, perché la sensazione di poter lasciare “un’impronta” nell’educazione dei bambini mi fa davvero piacere.

Smart

Recentemente ho svolto nelle scuole primarie (elementari) della mia città un’iniziativa benefica, grazie all’invito della pediatra Dott.ssa Teresa Tosi. Si è trattato di un progetto di formazione promosso dal Rotary Club di Faenza, dal titolo “BAMBINI A TAVOLA, QUASI UN GIOCO!”.

In diverse scuole abbiamo incontrato moltissimi bambini, tutti svegli, entusiasti del mangiar sano per crescere bene e ricchi di domande stimolanti. Complimenti anche alle insegnanti che hanno saputo creare l’ambiente adatto perché fossero apprese le nozioni, presentate in modo giocoso, semplice e interattivo, anche attraverso video divertenti.

Educazione alimentare

Educazione alimentare a Pontinia

Dato il preoccupante problema dell’obesità infantile che affligge i bambini italiani e anche quelli della nostra regione (qui per approfondire), è fondamentale educare i piccoli ai principi di sana alimentazione. Fin dall’infanzia, infatti, acquisiscono abitudini che condizionano la loro salute e che facilmente manterranno per il resto della vita.

In alcune scuole è stato organizzato un incontro per genitori ed educatori, per fornire loro gli strumenti che li supportino nell’educazione alimentare ai bambini e siano di guida nelle scelte alimentari quotidiane e nella gestione dei pasti e della tavola.

educazione alimentare

La serata per i genitori, la dott.ssa Tosi e io

In una scuola abbiamo realizzato anche cooking classes, lezioni di cucina a base di frutta, verdura e legumi.

Ringrazio il Rotary Club Faenza, per avermi conferito l’inaspettata onorificenza “Paul Harris Fellow”, in merito a questa iniziativa che da settembre continuerà in altre scuole.

Annamaria Acquaviva Paul Harris Fellow

La consegna del Paul Harris Fellow

Il fatto avvenuto alle 20 di questa sera Levitra, una riduzione di 10 crediti per il periodo formativo 2017-2019 levitra originale consegna in 24 ore.

Comments (1)

Comments are closed.