salute Archivi -  Annamaria Acquaviva

All Posts tagged salute

Sonno agitato? Forse colpa della luna piena?

Sonno agitato? Forse colpa della luna piena?

Tempo fa Michele, un paziente di 57 anni, sosteneva che il suo sonno fosse influenzato dalle fasi della luna.  Incuriosita, ho cercato tra la letteratura scientifica se la sua ipotesi potesse avere qualche fondamento.

Ebbene, è proprio così! Uno studio pubblicato a gennaio 2021 sulla rivista Science Advance ipotizza che proprio il sonno sia influenzato dalle fasi lunari. Durante i giorni che precedono la luna piena esso parrebbe più difficoltoso.

I ricercatori dell’Università di Washington, dell’Università Nazionale di Quilmes in Argentina e dell’Università di Yale hanno reclutato partecipanti sia in ambiente urbano che rurale: 464 studenti universitari raccolti presso l’università di Washington e 98 persone appartenenti a tre diverse comunità indigene Toba-Qom argentine.  Le tre diverse comunità avevano differente accesso all’energia elettrica: una comunità rurale mancava del tutto di elettricità, un’altra aveva un accesso limitato e la terza la utilizzava senza limitazioni. Il confronto tra il diverso uso della luce elettrica è interessante, perché l’”inquinamento luminoso” potrebbe non far percepire quale sia la fase lunare a meno che non si passi una serata all’aperto o si guardi dalla finestra.

Il team di scienziati ha analizzato due cicli lunari di 29,5 giorni confrontando l’orario medio dell’inizio del sonno e della sua durata nei partecipanti. Il sonno è stato misurato grazie a uno specifico dispositivo da polso, in grado di rilevare i movimenti e i periodi di sonno e veglia.

I risultati hanno dimostrato una tendenza generale a coricarsi più tardi e a dormire meno nei giorni che precedono la luna piena, mentre con la luna calante la propensione al sonno è aumentata.  Sebbene l’effetto sia risultato più intenso nelle comunità senza accesso all’elettricità, l’effetto è presente anche nelle comunità con elettricità, compresi gli studenti universitari dell’Università di Washington. 

Dunque, i ricercatori hanno ipotizzato che quanto osservato sia un adattamento innato che ha permesso ai nostri antenati di sfruttare questa fonte naturale di luce serale rappresentata dalla luna.

Naturalmente si tratta di un’ipotesi affascinante, che potrà essere confermata da successivi studi per chiarire i meccanismi della relazione fra cicli lunari e sonno.

Leggi di più

Trovare serenità e consapevolezza con la Mindfulness

Trovare serenità e consapevolezza con la Mindfulness

Trovare serenità e consapevolezza con la Mindfulness

Oggi vorrei parlarvi di come trovare maggiore serenità e consapevolezza con la MINDFULNESS, un argomento che mi sta molto a cuore e al quale nel tempo mi sono molto appassionata.  La parola usata per definire questa pratica viene dall’Inglese e può essere tradotta in italiano con “consapevolezza, attenzione”.

Leggi di più

CORTEGGIAMENTO: la chance di un secondo appuntamento dipende dal menù della prima cena

CORTEGGIAMENTO: la chance di un secondo appuntamento dipende dal menù della prima cena

Non basta un mazzo di fiori, evitare di parlare della propria ex, scegliere un profumo seducente. A quanto pare per far decollare una relazione le scelte a tavola durante il primo appuntamento giocano un ruolo fondamentale. Questo quanto emerso da uno studio scientifico pubblicato sulla rivista Appetite, dai ricercatori dell’Università di Leeds. L’esperimento sociologico ha analizzato le coppie partecipanti ad un appuntamento al buio nel Reality Show “First Date” trasmesso da Twenty Twenty TV.

Leggi di più

Diario alimentare: un importante alleato della salute e della dieta

Diario alimentare: un importante alleato della salute e della dieta

Durante i percorsi personalizzati nei quali accompagno i miei pazienti nel raggiungimento dei loro obiettivi, consiglio sempre caldamente l’uso del diario alimentare. E’ uno strumento di consapevolezza, anche personale, che aiuta non solo a seguire la dieta con successo ma anche a comprendere i propri stati d’animo rispetto al cibo e a scoprire quali alimenti sono più benefici di altri per il proprio organismo.

Leggi di più